Le ultime novità dal blog di Centro dell’Isolamento sull’insufflaggio
Insufflaggio con lana di vetro, come funziona?
L'isolamento termoacustico di un'abitazione comporta notevoli benefici per chi vi abita in quanto determina una riduzione dei consumi energetici e...
Isolamento del sottotetto, quanto conviene?
Per incrementare l’efficienza energetica di un’abitazione e ridurre i consumi è essenziale procedere all’adeguato isolamento delle "strutture...
Insufflaggio con fibra di legno, come funziona
Al giorno d'oggi l'isolamento termico di un edificio costituisce senza dubbio un'operazione piuttosto semplice che può essere effettuata in modi...
Insufflaggio con fibra di cellulosa, come funziona?
L'insufflaggio con fibra di cellulosa consiste in una tecnica di coibentazione delle pareti perimetrali degli stabili per isolarli dal freddo, dal...
Perché isolare la casa con l’insufflaggio conviene
L'insufflaggio aiuta ad aumentare sensibilmente il comfort termico e acustico di ogni abitazione. I benefici offerti sono numerosi e fra i più...
Insufflaggio con lana di roccia, come funziona?
L'insufflaggio con lana di roccia è una tecnica utilizzata per isolare termicamente gli edifici e migliorare la loro efficienza energetica. Questo...
Isolamento acustico in casa: dove, come e perché
Fastidiosi calpestii e voci provenienti dal piano superiore. Vari rumori prodotti dallo spostamento di mobili, sedie e tavoli o dal volume eccessivo...
Come tenere calda la casa in inverno
Il riscaldamento della propria abitazione è un annoso problema, perché da sempre incide notevolmente sul budget familiare, in particolare ora che il...
Impermeabilizzare o coibentare? Le differenze sostanziali
L'isolamento di un ambiente può essere realizzato con due distinte modalità: da un lato l'impermeabilizzazione e d'altro lato la coibentazione....
Perché conviene l’insufflaggio rispetto al cappotto termico?
Scegliere di isolare un edificio, una singola abitazione o un ufficio tramite la tecnica dell’insufflaggio, non solo permette di vivere in un...