Cappotto termico per facciate in Piemonte e Val d’Aosta
Sai che un’abitazione disperde circa il 30% dell’energia prodotta? Migliora l’isolamento termico della tua casa
Per la realizzazione dei sistemi a cappotto termico per le facciate puoi sempre fare affidamento su Centro dell’Isolamento. Siamo pienamente operativi in Piemonte e Valle d’Aosta, inoltre operiamo anche in Lombardia e Liguria. Ci occupiamo sia di rivestimenti isolanti interni che esterni che migliorano il comfort abitativo e abbattono i costi energetici correlati alle spese di riscaldamento e di condizionamento. Il sistema di isolamento termico a cappotto, infatti, risulta efficace tanto nel periodo estivo quanto in quello invernale, agendo sull’eliminazione delle dispersioni termiche e dei ponti termici. Siamo esperti del settore da oltre 40 anni e disponiamo di un team di tecnici qualificati che garantiscono un risultato eccellente sia nelle prestazioni e funzionalità che in estetica e bellezza.
RIVESTIMENTI ISOLANTI ESTERNI DI:
- ✔️ Facciate in costruzione o già esistenti
- ✔️ Piani porticati
RIVESTIMENTI ISOLANTI INTERNI DI:
- ✔️ Pareti
- ✔️ Soffitti
- ✔️ Mansarde
Rivestimento a cappotto
Gli interventi di restauro, risanamento e isolamento termico di una facciata tramite il rivestimento a cappotto determinano importanti benefici al comfort domestico. Per garantirlo in maniera ottimale è fondamentale un’accurata manutenzione dei frontalini e parapetti e dei vari elementi che compongono una facciata, poiché agenti atmosferici, tempo e movimenti strutturali ne compromettono l’efficienza.
Una casa affetta da umidità di risalita non è solo brutta da vedere, ma soprattutto insalubre e poco piacevole da vivere. Infatti possono formarsi sgradevoli aloni, muffe, sfarinamenti delle superfici, presenza di sali e cattivo odore. Anche un corretto sistema di isolamento e coibentazione migliora la temperatura degli ambienti interni, che inoltre risultano più salubri. A questo si aggiunge un vantaggio in termini di risparmio energetico contribuendo in modo significativo alla tutela dell’ambiente, della salute e del benessere della propria famiglia.
Il sistema a cappotto Isoterm si basa sulla realizzazione di un rivestimento continuo formato da tre strati isolanti compatibili fra loro: questi, a loro volta, offrono il massimo comfort termico e consentono di eliminare muffe e condense.
Con 3 strati isolanti, i benefici triplicano!
1
ISOLANTE
I pannelli isolanti hanno la funzione primaria di garantire un ottimo risultato dal punto di vista della resistenza termica delle superfici trattate. I supporti generalmente impiegati sono:
- Pannelli in polistirene espanso
- Pannelli in Neopor (polistirene espanso con grafite)
- Pannelli in sughero naturale o tostato
- Pannelli in fibra di legno
- Pannelli in lana di roccia o vetro
2
INTONACO ARMATO
La malta rasante, che forma uno strato unico con la rete di armatura, ha diverse funzioni:
- Assorbire le tensioni del pannello isolante dovute alle variazioni termiche, evitando fessurazioni e lesioni
- Assicurare resistenza meccanica agli urti
- Preparare un idoneo supporto per l’applicazione dello strato di finitura
3
FINITURA
Il rivestimento finale ha la funzione principale di proteggere il sistema e di fornire una finitura estetica. La finitura è idrorepellente e con permeabilità al passaggio del vapore.
In cosa consiste il sistema di posa?
- Posizionamento dei profili di partenza
- Posa in opera pannelli isolanti mediante incollaggio con apposita malta
- Fissaggio meccanico dei pannelli isolanti con apposita tassellatura
- Posa dei profili angolari paraspigoli
- Esecuzione rasatura con strato di intonaco su rete porta-intonaco
- Applicazione finitura ad intonaco colorato (finiture e colori a scelta)
Quali sono i vantaggi del cappotto termico?
- Eliminazione totale dei ponti termici (compresi pilastri, solette e punti di legatura)
- Massimo sfruttamento del volano termico della muratura (si elimina la dissipazione di calore verso l’esterno)
- Eliminazione della formazione di muffe e condense interne correlate alla mancanza di isolamento termico
- Protezione delle facciate (con un unico intervento diventa possibile isolare e al tempo stesso rinnovare completamente la facciata di un edificio e la si protegge dal naturale processo di degrado)
- Le pareti esterne, se sottoposte ad isolamento a cappotto, vengono poste in condizioni di inerzia: ovvero non sono più soggette alle sollecitazioni prodotte dagli sbalzi termici
- Migliore comfort abitativo
- Non rende necessario lo spostamento degli abitanti dell’immobile durante l’intervento
Rivestimento esterno delle facciate e non solo
Tutto quello che possiamo fare per te
Noi di Centro dell’Isolamento ti offriamo un servizio di consulenza completo per isolare palazzi e palazzine. Dall’isolamento del sottotetto all’insufflaggio, passando anche per interventi specifici per l’isolamento acustico. Chiedi subito un sopralluogo e un preventivo senza impegno
Contattaci per informazioni, preventivi e sopralluoghi gratuiti